Share:

Con la possibilità di vincere il primo grande grande trofeo dal 1974 con la Coppa Italia, ed una storica doppia qualificazione consecutiva alla Champions League ancora possibile, il Bologna ha tutte le carte in regola per affrontare molto fiducioso questa sfida di lunedì sera contro il Napoli, che lotta per lo ‘Scudetto’. Mancano solo otto giornate al termine di questa stagione di Serie A e, dato che questo fine settimana tutte le squadre dal 2° al 7° posto si scontrano tra di loro, la classifica subirà quasi certamente dei cambiamenti.

Dopo aver affrontato la sequenza più lunga (pari merito) di vittorie casalinghe consecutive in questa stagione di campionato (5 vittorie), i ‘Rossoblù’ hanno perso solo una vola allo stadio Renato Dall’Ara in questa stagione di Serie A (9 vittorie, 5 pareggi). Questo dovrebbe far ben sperare, con l'allenatore Vincenzo Italiano che punta a migliorare il proprio record contro il Napoli, avendo vinto solo il 33% dei suoi scontri diretti da allenatore contro i ‘Partenopei’ (4 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte).

Cominciando questo turno a on tre punti di distanza dall'Inter capolista, il Napoli, che punta al suo quarto ‘Scudetto’ della sua storia, il secondo nell'arco di tre stagioni, non può permettersi di rallentare. L'allenatore Antonio Conte sa benissimo cosa serve per battere i ‘Felsinei’, vantando un record di gran lunga negli scontri diretti contro il Bologna da allenatore (8 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta), con sette vittorie negli ultimi otto scontri di questo tipo (1 sconfitta).

Ora il Napoli deve riuscire a portare avanti quella stessa continuità di vittorie anche fuori casa, non avendo vinto nessuna delle ultime quattro trasferte (3 pareggi, 1 sconfitta), anche se si era portato in vantaggio in due di esse. I punti sprecati dal Napoli nelle trasferte prima di questo turno contro squadre che si trovano nelle prime sette posizioni (1 vittoria, 4 pareggi) potrebbero rappresentare il più grande ostacolo in questa stagione per i ‘Partenopei’, ma dato che entrambe le squadre hanno segnato in quattro di quelle cinque trasferte, lo spettacolo non dovrebbe mancare in questa partita.

Giocatori da tenere d'occhio: Dan Ndoye ha aiutato il Bologna a mettere un piede nella finale di Coppa Italia effettuando due assist a metà settimana — ha anche contribuito a due gol nell'ultima partita casalinga. Oltre ad aver segnato cinque gol in altrettanti scontri diretti contro il Bologna, Romelu Lukaku comincia questa sfida con ottime prestazioni, dopo aver contribuito a sei gol nell'arco delle sue ultime cinque partite tra il Napoli e la Nazionale del Belgio (5 gol, 1 assist).

Statistica in evidenza: il Napoli è rimasto imbattuto nelle sue ultime otto partite di Serie A giocate di lunedì (5 vittorie, 3 pareggi).