Share:

Il Leganés resta pienamente coinvolto nella lotta per la salvezza dopo aver subito tre sconfitte consecutive ne La Liga, tutte con un margine di un solo gol, ma i problemi da parte delle dirette rivali fanno sì che la permanenza nella massima serie sia ancora fattibile. Dopo aver perso due partite di fila per 3-2 contro avversarie nella metà alta della classifica (Real Madrid e Real Betis), questa sfida contro l'Osasuna rappresenta un'occasione cruciale per provare a tirarsi fuori dalla zona retrocessione.

L'Osasuna è una delle uniche quattro squadre attualmente nella metà inferiore della classifica che la squadra di Borja Jiménez affronterà in casa da qui fino al termine della stagione, e le prestazioni casalinghe contro tali avversarie, contro cui l'Osasuna non ha mai perso in questa stagione finora (3 vittorie, 2 pareggi), alimentano le speranze di poter cominciare a risalire la classifica. Il Leganés è rimasto imbattuto anche nella gara di andata (pareggio 1-1), ma non è mai riuscito a farlo in entrambi gli scontri diretti contro l'Osasuna in una stagione de La Liga.

Anche l'Osasuna ha avuto un periodo complicato ultimamente, non riuscendo a vincere nessuna delle ultime sette partite in questa competizione (4 pareggi, 3 sconfitte), una sequenza negativa che include però anche sfide impegnative contro squadre quali il Real Madrid (pareggio per 1-1), il Barcellona (sconfitta per 3-0) e l'Athletic Bilbao (pareggio a reti bianche). Alcuni dei quattro pareggi possono dare segnali incoraggianti all'allenatore Vicente Moreno, che ha dichiarato che la squadra avrebbe meritato di più, considerato l'impegno dei suoi uomini.

Questa ricompensa, però, sembra difficile da guadagnare fuori casa, dove l'Osasuna non ha segnato neanche un gol nelle sue ultime tre trasferte in campionato (1 pareggio, 2 sconfitte), segnando appena sette gol nelle sue 14 trasferte stagionali — il record peggiore del campionato. Un altro motivo di preoccupazione per la squadra ospite è il record pessimo di Moreno negli scontri diretti, avendo perso tutte e tre le trasferte contro il Leganés da allenatore alla guida di tre diversi club, senza che nessuna delle sue squadre riuscisse mai a segnare in tali partite!

Giocatori da tenere d'occhio: Dani Raba non ha ottenuto grandi soddisfazioni nonostante il suo successo personale in questa stagione, dato che nessuna delle quattro partite de La Liga in cui ha segnato ha portato ad una vittoria del Leganés (1 pareggio, 3 sconfitte) — tutti e sei i suoi gol nella stagione 2024/2025 di campionato sono arrivati nella prima frazione di gioco. Lucas Torró ha segnato il gol di apertura nell'ultima vittoria dell'Osasuna in una trasferta di campionato, con gli ultimi due gol del centrocampista che sono arrivati nei primi 30 minuti di gioco.

Statistica in evidenza: in questa stagione de La Liga, nelle partite dell'Osasuna, la squadra favorita dai pronostici (qualunque essa fosse) ha vinto in appena il 32% delle occasioni (9 vittorie, 13 pareggi, 6 sconfitte).